Lo sportello sociale nasce dall’esigenza di dare una risposta a quei bisogni spesso inespressi ma che rappresentano le necessità e le esigenze più diffuse fra la popolazione anziana. Nello specifico: Sollecita le istituzioni pubbliche esistenti sul territorio (Municipio, Comune, ASL, Distretto socio-sanitario, ecc.) a dare risposte alle esigenze delle persone più fragili.
Aiuta le persone e le loro famiglie a rendere effettivamente esigibili i loro diritti.
Raccoglie la domanda sociale su cui costruire le vertenze e le iniziative negoziali proprie della contrattazione sociale territoriale.
Nell’ambito dello Sportello Sociale, per verificare se la persona beneficia di tutti i vantaggi e/o incentivi economici disponibili, è operativo un software denominato Calcolatrice dei Diritti che consenti di verificare il diritto del cittadino a più di 60 prestazioni statali e regionali, restituendo un preciso report che spiega i risultati ottenuti
V.le Locatelli 3/5A - 24044 Dalmine BG
Sportello Sociale Dalmine SPI CGIL I 035.3594510
Orari di apertura:
Sei un sindaco, un parroco, un volontario o fai parte di un ente del territorio?
Il tuo contributo è importante!