Menu
tutte le news

Dai voce alla tua esperienza di vita in città

Partecipa alla ricerca dell’Università di Bergamo: Invecchiare nelle città-medie: un'opportunità per la longevità in salute.

Hai più di 65 anni e vivi a Bergamo? L’Università di Bergamo ti invita a partecipare a una ricerca dedicata al benessere delle persone anziane nella vita urbana.

L’indagine è promossa dal CHL – Centre for Healthy Longevity nell’ambito del progetto CASA – Invecchiare nelle città medie: un’opportunità per la longevità in salute, finanziato dal PNRR e parte del programma nazionale AGE-IT.

Perché partecipare?

Condividere la tua esperienza quotidiana legata all’abitare e alla vita di quartiere ci aiuterà a capire meglio i bisogni e le risorse delle persone over 65 nella città di Bergamo. Il tuo contributo sarà utile per sviluppare politiche e strumenti concreti per migliorare la qualità della vita e rendere i quartieri più inclusivi per tutte le generazioni.

Come funziona?

Basta compilare un breve questionario anonimo della durata di circa 10 minuti. Le domande riguardano:

la tua situazione abitativa, le abitudini quotidiane, la vita nel quartiere e le motivazioni legate alla scelta della tua abitazione.

La tua opinione è importante. Aiutaci a costruire insieme una città più attenta alle esigenze di tutti!

Il progetto è diretto dalla Prof.ssa Francesca Morganti direttrice scientifica del CHL – Università di Bergamo.

Vuoi saperne di più?
Telefona a 035.231122
phonearrow-left-circlearrow-right-circle